I regali hi-tech per il Natale 2020
Ecco le idee regalo tecnologiche per stupire parenti e amici
Quello del 2020 sarà un Natale un po’ particolare. Non sappiamo ancora se potremo festeggiarlo, dove e soprattutto con chi. Ma una cosa è certa: non perderemo la consueta tradizione di fare i regali. Già, perché i regali conservano sempre un po’ di magia e tutti ci sentiamo felici nel riceverli e nello scartarli.
La scelta del regalo è sempre impegnativa: richiede tempo, voglia e spesso abbiamo il timore di non conoscere abbastanza i gusti e le preferenze degli altri. Perché non puntare allora sui regali tecnologici? Il settore high tech consente di soddisfare tutti i gusti con gli oggetti più disparati e fasce di prezzo adatte a tutte le tasche.
In genere gli oggetti tecnologici sono graditi da tutti e sono anche pratici perché si possono ordinare comodamente online senza aver paura di sbagliare modello o ancora peggio taglia e si possono far recapitare direttamente al destinatario, particolare che quest’anno può tornare molto utile. Di seguito vi diamo qualche idea per i migliori regali high tech per Natale 2020.
Il Natale diventa trendy con gli occhiali smart
Dal design ergonomico, coprono perfettamente l’occhio proteggendo dai raggi UV, per questo possono essere usati per praticare sport all’aria aperta, ma sono adatti a qualsiasi situazione e qualsiasi tipo di outfit.
Consentono anche di vivere un’esperienza audio coinvolgente, senza che chi ci è di fianco senta quello che stiamo ascoltando noi.
Un modello molto in voga è quello di Huawei: occhiali leggeri, confortevoli ed eleganti. In alternativa, gli occhiali del marchio Bose, di fattura eccellente e dal suono realistico.
Immortalare i momenti in famiglia: la macchina fotografica digitale istantanea
Come si può trascorrere il Natale senza immortalare i momenti più belli? Ecco, quindi, un regalo che farà felici gli amanti dei ricordi di famiglia: la fotocamera digitale istantanea.
Ci sono diversi modelli, dalla classica Polaroid digitale che consente di stampare subito le foto o di conservarle in memoria alla divertente Instax Mini della Fuji.
Negli ultimi anni si è diffusa anche la stampante portatile bluetooth, tra gli oggetti tech più gettonati.
In particolare, quella Polaroid, grazie alla tecnologia di stampa Zero Ink, elimina toner e inchiostro e stampa su carta con retro-adesivo di prima qualità. Basta collegarla allo smartphone o al tablet tramite WiFi e stampare le foto diventa un gioco da ragazzi.
In alternativa, la Instax Mini Link di Fujifilm. Facilissima da usare, connettendola all’app dedicata si visualizzano le istantanee selezionate. Dispone di 27 filtri e una funzione collage per creare divertenti mix di foto. Il dettaglio in più da provare durante il pranzo di Natale? La funzione party grazie alla quale possono essere connessi al dispositivo fino a 5 smartphone.
Una passione per tutte le età: console e videogiochi
Non si è mai troppo grandi per rinunciare ai videogiochi. La console continua a essere in pole position tra i regali più amati dagli uomini di qualsiasi età. Che sia una Xbox o una PlayStation, a seconda delle preferenze e delle filosofie, una console non farà mai annoiare nessuno e qualsiasi gioco è sempre gradito.
D’altronde, sia Sony che Microsoft hanno di recente lanciato sul mercato un nuovo modello (giusto in tempo per i regali di Natale): la PlayStation 5 e la XBox Series X.
La prima punta tutto sulla velocità, con tempi di caricamento ridotti rispetto al passato per migliorare ancora di più l’esperienza di gioco. La seconda, oltre alla velocità, ha un’elevata qualità video grazie all’introduzione del ray tracing che migliora la visione di luci, ombre e riflessi sulle superfici durante ogni azione di gioco.
Il sogno di molti: la smart home
Disporre di una casa sempre più tecnologica è la grande tendenza di questi ultimi anni.
Tutti sogniamo di accendere lampadine intelligenti, spegnere il forno o attivare altre funzioni senza muoverci dal divano o magari continuando a lavorare al pc. Dotiamoci quindi di un assistente vocale a cui dare indicazioni. Grazie ad Alexa, all’Assistente Google e a Siri, gli smart speaker dotati di assistenti vocali saranno sicuramente tra i regali più amati di questo Natale 2020.
Per chi vuole avere casa sempre splendente senza muovere un dito ci sono i robot lavapavimenti che hanno una doppia funzionalità: aspirano e lavano contemporaneamente i pavimenti di casa, pulendo anche le zone più difficili e ostiche in poco tempo.
Tra i modelli più efficienti citiamo Ikhos Netbok S15, quattro funzioni in una e intelligenza sufficiente per fargli capire in che punto della casa ci si trovi, e Rowenta Explorer Serie 60, dotata di un sistema di movimento Smart Exploration 4.0 che garantisce una copertura ottimale, con sensori a infrarossi e telecamera laterale per seguire il perimetro dei muri e le due spazzole laterali per pulire con cura anche gli angoli delle stanze.
Per gli appassionati di cucina, invece, si può optare per robot tuttofare, dispositivi elettronici per pesare, misurare, dosare, o una buona macchina per il caffè completamente elettronica.
Un mini computer al polso: lo smartwatch
Sempre più persone hanno al polso gli smartwatch. Sono orologi intelligenti, veri e propri mini computer che non sostituiscono del tutto gli smartphone ma riescono a svolgere tantissime funzioni simili a quelle del telefono: inviare email, gestire l’agenda, monitorare le prestazioni sportive, il sonno e le attività cardiache, oltre che ascoltare musica e fare telefonate.
Lo smartwatch per eccellenza è Apple Watch, sicuramente un fantastico regalo di Natale, tranne che per il prezzo! Se si vuole qualcosa di diverso e magari di più economico c’è il Huawei Watch GT 2, che punta tutto sull’autonomia e può essere usato per due settimane di seguito senza ricaricarlo.
In realtà il mercato degli smartwatch è vastissimo e i modelli sono realizzati da brand disparati, dal Galaxy Watch 3, rivale di Apple Watch Serie 6, al Bip Lite di Amazfit, dotato di una particolare tecnologia che rende lo schermo sempre visibile anche sotto la luce del sole e monitora l’attività sportiva e il battito cardiaco.
Regali utili ma spassosi: gadget high tech
Arriviamo adesso alla sezione più divertente: i gadget elettronici. Da quelli seri, ai classici a quelli più sfiziosi, sono gli oggetti che più consentono di sbizzarrirsi. Ce ne sono per tutti i gusti e tutti i prezzi.
Iniziamo dai bracciali fitness. Grazie alle innumerevoli funzioni di cui dispongono, possono essere collegati allo smartphone per ricevere notifiche di chiamate, messaggi e applicazioni. Inoltre, si può impostare la sveglia, ascoltare la musica preferita e monitorare la frequenza cardiaca e l’andamento del sonno.
Di gran moda è lo speaker con caricatore wireless che racchiude due utili funzioni: ascoltare musica e podcast e caricare lo smartphone in modalità wireless. È un dispositivo ideale per trasmettere audio direttamente da iPhone, iPad o pc e assicura un ascolto intenso.
Se avete un’amica che rimane sempre col cellulare scarico, un’ottima idea regalo può essere la powerbank da viaggio che consente di ricaricare qualsiasi dispositivo ovunque ci si trovi. Ne esistono addirittura di ecologiche, con una struttura innovativa composta in materiali naturali o riciclati.
Per un amico molto sportivo che ama la musica, il gadget elettronico perfetto sono gli auricolari bluetooth da collegare allo smartphone. Comodi, sprovvisti di fili che puntualmente si aggrovigliano, hanno spesso un design leggero e possono essere usati anche in caso di precipitazioni. Si ricaricano completamente in circa due ore semplicemente riponendoli nell’apposito case e hanno una autonomia di 4/5 ore, di autonomia, mica male!
Per la nonna (ma non solo) che non trova mai le chiavi di casa, c’è una soluzione hi-tech davvero azzeccata: il trova-chiavi wireless! Basta premere il pulsante del colore corretto per ritrovare gli oggetti persi, grazie alla trasmissione di un segnale acustico. E funziona anche a 30 metri di distanza.
Per gli amanti del vino, il regalo migliore è il cavatappi elettrico senza fili, un oggetto facile da usare che stupirà tutti gli amici.
Un oggetto simpatico e comodo pensato per chi lavora spesso al computer è lo scaldatazza USB. Ne esistono di forme e colori diversissimi, ma il funzionamento è sempre lo stesso: il dispositivo viene scaldato connettendo l’apposito cavetto alla porta USB del PC e poggiandoci sopra la propria tazza si terrà la bevanda al caldo.
Gli high tech indossabili
I guanti e il cappello sono tra i regali più comuni e classici da fare a Natale. Quindi perché non stupire in questo Natale 2020 e scegliere la versione high tech?
Ci sono guanti per smartphone realizzati con un tessuto che permette di utilizzare il touchscreen senza difficoltà e sono compatibili con qualsiasi touch: dagli smartphone Android, agli iPhone e ai tablet.
Anche il cappello esiste in versione tecnologica con cuffie Bluetooth integrate, per non rinunciare alla musica o alle telefonate, ma con le orecchie e la testa bene al caldo.
Gli evergreen: gli irrinunciabili cellulari
Un grande classico da mettere sotto l’albero è da sempre il cellulare. Che sia uno smartphone adatto a un business man con obiettivi professionali e software avanzati o in versione glamour per le più trendy, lo smartphone è un regalo sempre molto gradito, che non tramonta mai. Certo, in questo caso è bene conoscere le preferenze della persona per cui lo si acquista, mai regalare un Android a un amante di Apple e viceversa!
