
COME CAMBIA
LA FATTURA ELETTRONICA NEL 2020
L'agenzia delle Entrate ha comunicato quali potrebbero essere i futuri cambiamenti nella fatturazione elettronica XML.
In particolare i cambiamenti proposti riguarderanno un'estensione dei campi legati alle ritenute (per esempio Enasarco e Inps) e un ampliamento dei decimali gestibili nello sconto. Inoltre ci saranno molti interventi sui campi che descrivono il documento e le tipologie non imponibilità e di reversibilità.
Anche il valore del bollo diventerà fisso e non più modificabile.
Tutto questo nell'ottica del testaggio della prossima dichiarazione Iva precompilata e, in futuro, della creazione automatica della dichiarazione dei redditi.
I cambiamenti serviranno inoltre sempre di più ad uniformare il nostro standard nazionale verso il futuro standard europeo, già obbligatorio per quello che riguarda le Pubbliche Amministrazioni.
Elenco dei possibili cambiamenti proposti per i documenti:
- TD13 integrazione fattura reverse charge intra UE
- TD14 integrazione fattura reverse charge interno
- TD15 autofattura per autoconsumo e destinazione beni a finalità estranee
- TD16 autofattura per cessioni gratuite
- TD17 estrazione beni da Deposito IVA
- TD18 estrazione beni da Deposito IVA con versamento dell’IVA
- TD19 cessione di beni ammortizzabili e per passaggi interni
- TD21 autofattura per acquisto di servizi extra UE
Elenco dei possibili cambiamenti proposti per il campo natura N3:
- N3.1 Non imponibili – Esportazioni: VE30 col.2
- N3.2 Non imponibili – Cessioni intracomunitarie: VE30 col.3
- N3.3 Non imponibili – Cessioni verso San Marino: VE30 col.4
- N3.4 Non imponibili – Operazioni assimilate alle cessioni all’esportazione (incluso Stato del Vaticano): VE30 col.5
- N3.5 Non imponibile a seguito di dichiarazioni d’intento: VE31
- N3.6 Non imponibili – altre operazioni: VE32
Elenco dei possibili cambiamenti proposti per il campo natura N6:
- N6.1 Inversione contabile – Cessione di rottami e altri materiali di recupero: VE35 col.2
- N6.2 Inversione contabile – Cessione di oro e argento puro: VE35 col.3
- N6.3 Inversione contabile – Subappalto nel settore edile: VE35 col.4
- N6.4 Inversione contabile – Cessioni di fabbricati: VE35 col.5
- N6.5 Inversione contabile – Cessioni di telefoni cellulari: VE35 col.6
- N6.6 Inversione contabile – Cessioni di prodotti elettronici: VE35 col.7
- N6.7 Inversione contabile – Prestazioni comparto edile e settori connessi: VE35 col.8
- N6.8 Inversione contabile – operazioni settore energetico: VE35 col.9
- N6.9 Inversione contabile – altri casi
Elenco dei possibili cambiamenti proposti per le ritenute:
- RT03 Contributo INPS
- RT04 Contributo ENASARCO
- RT05 Contributo ENPAM
- RT06 Altro contributo previdenziale
Naturalmente per vedere quali di questi cambiamenti diventerà esecutivo bisognerà attendere la comunicazione ufficiale del cambio del tracciato XML.
Noi siamo pronti per i futuri cambiamenti della fattura elettronica, continua a seguirci per sapere tutte le novità!