>
logo Finson.com utilizza i cookies per facilitare la tua navigazione, raccogliere dati statistici aggregati per migliorare il sito e mostrare annunci promozionali mirati anche nei siti dei partner. Accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Puoi conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy estesa.
Software gestionali e personali per Windows

Malfunzionamento SDI 30-31 marzo 2022

Il comunicato stampa dell'associazione delle software house italiane

In riferimento ai problemi tecnici relativi al sistema di interscambio dell’Agenzia delle Entrate manifestatisi nei giorni 30 e 31 marzo 2022, AssoSoftware, l’Associazione Nazionale dei Produttori di Software, riceve segnalazioni di ritardi nella notifica degli invii di fatture elettroniche effettuati anche nei giorni immediatamente successivi a quelli dei malfunzionamenti sopracitati.


A tal proposito riceviamo informazioni dall’Agenzia delle Entrate che tali problematiche potrebbero essere in relazione al carico elaborativo legato all’accumulo dei documenti nel frattempo accodati e che, in ogni caso, la situazione si è normalizzata già da diversi giorni.


Considerato che la proroga di 10 giorni si intende collegata al provvedimento di “irregolare funzionamento dell’attività dell’Agenzia delle Entrate” per i giorni 30 e 31 marzo 2022 potrebbe sorgere il dubbio se i documenti inviati successivamente, ma di cui si è ricevuta notifica con data di accettazione SDI oltre i termini di legge, possano essere considerati sanzionabili.


L’Associazione scrivente ritiene che eventuali ritardi nella ricezione delle notifiche, anche se relative a documenti inviati nei giorni immediatamente successivi al 30 e 31 marzo, non possano dar seguito ad aspetti sanzionatori, essendo il superamento dei termini riconducibile ai ritardi conseguenti l’accertato irregolare funzionamento dei servizi dell’Agenzia delle Entrate.

Ufficio Stampa AssoSoftware

 

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo con i tuoi amici!

Contatto telefonico