>
logo Finson.com utilizza i cookies per facilitare la tua navigazione, raccogliere dati statistici aggregati per migliorare il sito e mostrare annunci promozionali mirati anche nei siti dei partner. Accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Puoi conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy estesa.
Software gestionali e personali per Windows

i migliori software per pulire il PC

Quali programmi scegliere per ottimizzare il proprio computer

 

Ogni volta che usiamo il computer, sul nostro hard disk vengono archiviati molti file inutili. Di conseguenza il computer si rallenta e la sua memoria si riempie.

Per rimettere tutto a posto, è necessario svuotare il cestino ed eliminare tutti i file residui rimasti in giro per il sistema. In pratica, pulire il PC.

Quando si parla di pulizia in riferimento a un computer, si intende la cancellazione dei file che derivano dall’utilizzo del dispositivo e che con il passare del tempo si accumulano sul disco rigido, alla correzione di errori e impostazioni mal regolate e all’individuazione e successiva rimozione di eventuali spyware che spesso creano malfunzionamenti all’insaputa dell’utente.

Un PC Cleaner è un programma che migliora le prestazioni del sistema ottimizzandolo. Esegue diversi compiti come cancellare la cache di vari programmi, eliminare i file di registro corrotti e localizzare e rimuovere i file temporanei.

In rete ce ne sono tantissimi. Noi abbiamo provato a selezionarne alcuni che ci sono sembrati interessanti, affidabili e dotati di funzionalità specifiche. Di seguito vi presentiamo la nostra lista di programmi per pulire il PC.

CCleaner

CCleaner è uno dei programmi di manutenzione più famosi per la pulizia del PC. È disponibile sia per Windows che per macOS e integra in un’unica soluzione tutti gli strumenti necessari per liberare spazio su disco eliminando i file temporanei e la cronologia Web. Per quanto riguarda i sistemi operativi Microsoft, dispone anche di alcune funzioni utili per correggere gli errori del registro di sistema.

È in italiano ed è molto facile da usare. Già nella versione gratuita, pulisce in maniera efficace la cache, il registro e il sistema. La versione a pagamento include feature aggiuntive, come ad esempio il monitoraggio dei file inutili e permette di gestire i programmi installati, i menù contestuali (quelli che appaiono usando il tasto destro del mouse) e i programmi da eseguire all’avvio di Windows.

Una volta scaricato e installato il programma, la finestra di CCleaner viene visualizzata sullo schermo. Per individuare ed eliminare i file, basta cliccare sulla scheda “Pulizia”, pigiare sul bottone “Avvia pulizia” e confermare l’esecuzione dell’operazione cliccando sulla voce “OK”.

Prima di avviare l’operazione di pulizia, è possibile scegliere quali file eliminare, selezionando o deselezionando le voci nella barra laterale di sinistra, nelle schede Windows/Mac OS e Applicazioni.

BleachBlit

BleachBlit è un programma open source di pulizia del computer. L’applicazione ha un’interfaccia meno curata rispetto a quella di CCleaner, l’utilizzo è però molto semplice ed è presente la traduzione in italiano.

Si selezionano le varie voci che si desidera eliminare dal menu di sinistra e poi si clicca sul pulsante “Clean” per eseguire l’operazione in pochi istanti.

In alternativa, è possibile selezionare l’anteprima per visualizzare i file che vengono cancellati prima di eseguire l’operazione.

Il programma permette di cancellare la cache, i cookie, la cronologia di Internet, i file temporanei e i file di log di numerose applicazioni, tra cui i principali browser.

Tra le funzionalità, c’è la possibilità di definire il modo in cui deve essere effettuata la cancellazione. È infatti possibile sovrascrivere i dati cancellati in modo che non possano essere recuperati.

IObit Advanced SystemCare

IObit Advanced SystemCare è un’ottima suite all-in-one specifica per Windows per pulire il PC. Integra in un’unica soluzione strumenti diversi utili non solo per la pulizia del PC ma anche per la sua sicurezza. È infatti efficace per la rimozione di malware e per controllare lo stato del disco fisso tramite alcuni strumenti di diagnosi e di risoluzione automatica di problemi.

La sua interfaccia è personalizzabile ed è completamente tradotta in italiano. È un programma gratuito, ma disponibile in una variante a pagamento che include alcune funzioni extra, come la pulizia della RAM e la possibilità di programmare le operazioni da compiere.

Dopo averlo installato, è sufficiente selezionare le opzioni che vi interessano nella parte in basso della finestra (es. Pulizia del registro, Pulizia della privacy, Cancella i file spazzatura ecc.) e premere “Scan” per avviare la procedura di analisi e di pulizia del disco. Alla fine del processo, vengono segnalate eventuali operazioni che si possono eseguire per ottimizzare il funzionamento del computer.

Inoltre, selezionando le schede Accelerazione, Protezione, Casella degli strumenti e Centro Azioni posizionate nella parte in alto della finestra del programma, si possono apportare dei miglioramenti per rendere il PC più veloce, abilitare funzioni per proteggere il sistema, visualizzare i software consigliati per migliorare ulteriormente il funzionamento del computer e gli aggiornamenti disponibili per quelli già installati.

Wise Registry Cleaner

Uno dei più affidabili programmi per la pulizia del PC. Permette di rimuovere facilmente i file non più validi che ci sono all’interno del registro di sistema e che possono alterare il corretto funzionamento del sistema operativo.

A differenza di altre soluzioni simili, indica subito quali sono gli elementi che si possono cancellare senza rischi e quali invece no. Inoltre, crea delle copie di sicurezza dei backup. È disponibile in versione gratuita e a pagamento con funzioni aggiuntive, come la pulizia del registro su più account utente.

Una volta che avete installato il programma, nella finestra principale vi verrà chiesto se volete procedere a una copia di salvataggio del registro di sistema. In seguito, pigiate sul bottone “Scansione rapida” (per effettuare una scansione rapida) o su quello “Scansione approfondita” (per eseguire una scansione del registro di sistema più completa e dettagliata), infine sul pulsante “Pulizia” situato in alto a destra.

Dopo che il sistema avrà completato la procedura di analisi e di pulizia, vi verrà mostrato un avviso nella parte alta della schermata del programma che indica il numero di problemi individuati, quello dei problemi risolti e quello dei problemi che Wise Registry Cleaner non è riuscito a risolvere.

System Ninja

Un altro tool per la pulizia del PC è System Ninja. È uno strumento potente, per chi vuole cancellare dal proprio PC qualsiasi informazione ritenuta superflua.

L’interfaccia è divisa in quattro sezioni, tramite cui è possibile accedere alle varie funzionalità messe a disposizione.

Junk Scanner: consente di eseguire una scansione dell’hard disk per trovare file temporanei, cookie, cache di Internet, file di log e altri file inutili. I file individuati possono poi essere cancellati con un semplice click.

System Tools: comprende strumenti per la gestione del computer. In particolare permette di disinstallare programmi, gestire le applicazioni che si attivano all’avvio del PC e controllare i processi in esecuzione.

PC Analysis: permette di visualizzare informazioni sul computer, in particolare dettagli sui vari componenti hardware installati.

Options: le opzioni avanzate del programma consentono di includere ed escludere file e cartelle dalla scansione.

PrivaZer

Se siete alla ricerca di un software di pulizia del computer che vi permetta di avere il controllo di tutto quello che fate, PrivaZer potrebbe fare al caso vostro. Potente e personalizzabile, perfetto per chi ha a cuore la privacy di quello che fa sul PC.

Facile da usare, elimina i file temporanei, esegue scansioni cancellando tutta la cronologia Internet dai browser, la cronologia dagli editor di foto e da altri programmi.

Al primo avvio viene eseguita una procedura guidata per definire la tipologia di utente e impostare le opzioni. Nella schermata principale si può scegliere il dispositivo da analizzare e il tipo di scansione da eseguire. Il programma trova e cancella file temporanei, cookie, cronologia e file di log.

Se si vuole modificare la configurazione fatta al primo avvio basta cliccare il pulsante “Opzioni”, presente in basso a sinistra.

Ci sono poi delle opzioni avanzate per impostare la cancellazione dei file in modo sicuro e la cancellazione del file pagefile.sys a ogni spegnimento del computer.

CleanMyMac X

Per i fedeli di macOs, un ottimo programma di pulizia è CleanMyMac X. Possiede molti strumenti per liberare spazio su disco, velocizzare l’avvio del sistema e proteggere il computer dai malware. È un programma a pagamento ma si può scaricare la versione di prova gratuitamente liberando 500 MB di dati.

Dopo aver installato e aperto il programma, si usa il pulsante “Scansiona” per dare inizio al processo. Una volta ultimato, viene mostrato il resoconto delle attività che possono essere eseguite attraverso tre icone “Pulizia” “Protezione” e “Velocità”. Cliccate quella che vi interessa a seconda del vostro obiettivo.

Sotto l’icona “Pulizia” c’è il pulsante “Controlla elementi”, per scegliere manualmente quali elementi conservare e quali eliminare.

 

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo con i tuoi amici!

Contatto telefonico